La resistenza del vero contro le avanguardie
Sciltian, Annigoni, i fratelli Bueno e altri alla fine degli anni '40 lanciarono il loro programma
Sciltian, Annigoni, i fratelli Bueno e altri alla fine degli anni '40 lanciarono il loro programma
Le partiture ritrovate l'anno scorso aprono nuovi scenari sulla ricerca del grande musicista
Jennifer Egan è nata nel 1962 a Chicago. Con "Il tempo è un bastardo" ha vinto il Pulitzer nel 2011. Ora esce per Mondadori il suo nuovo romanzo, "La casa di marzapane"
Avanzata, resistenza, fuoco di sbarramento, saturazione, bombardamento, incursione, assedio. Non sono solo parole. Sono anche il cemento dell'identità Russa.
Anche se invochiamo la pace letteratura, cinema e musei celebrano lo scontro perché è facile rispecchiarsi nell’eroe armato, seppure si tratti di un mito vuoto
La mostra, a ingresso libero, fa incontrare due concezioni artistiche diverse nate da un elemento grafico essenziale che si carica di implicazioni poetiche e ironiche
Decima edizione della rassegna "Immagina", che torna a Lanciano dopo la pandemia. In Abruzzo arrivano le grandi firme della fotografia
Buon senso ad Est, equilibrio per gli alpini, autonomia energetica, il futuro di Elettra Lamborghini, la magnanimità di Jason Momoa, la normalità degli Internazionali di Roma, l'arrivo del metaverso
Al centro della novella c'è il legame problematico tra una bimba e suo padre
Federico Faggin: "Ho visto la nostra coscienza, è il Tutto in cui viviamo. Il computer non ci batterà"
I luoghi letterari e quelli dove si è fatta la storia "Una città di fantasmi eppure giovanissima"
In mostra a Milano le opere di Giuseppe Vassallo, artista siciliano, che nel ristorante-galleria d’arte Mieru Mieru espone la sua produzione dal 2018 al 2022
Tradotti in Italia i saggi critici dello scrittore e pittore inglese. Pagine insolenti e geniali su Faulkner, Eliot, Woolf, Joyce...
Nel romanzo "Andarsene" l'autore svizzero Peter Stamm riflette sull'amore e l'invadenza del tempo
Gigliola Cinquetti ospite alla finale dell’Eurovision: "Non ho tradito lo spirito che avevo allora"
Dopo Sanremo, un’altra bocciatura. Era in gara per San Marino
Il "pilota" Tom Cruise torna in un film atteso da 36 anni: bersaglio colpito dal punto di vista tecnico ed emotivo
È un libro al femminile, ma il colloquio più drammatico lo ricostruisce un uomo
Roberto Cotroneo immagina uno scrittore-pianista che indaga sulla misteriosa riapparizione del jazzista
Stefano III è l'eroe nazionale della Moldavia. Voivoda dal 1457 al 1504, respinse più volte i Turchi che volevano conquistare la sua terra ma fermò anche le campagne di ungheresi e polacchi